Fondamenti di Programmazione

Istruzioni per gli Homeworks

  1. Scaricare il file .zip che contiene un archivio zippato con i testi degli esercizi dell'homework.

  2. Facendo l'unzip dell'archivio si troverà per ogni esercizio x (x = 1,2,3,…) due files program0x.py e test0x.py. Il file program0x.py contiene la spiegazione dell'esercizio x e test0x.py serve (vedi dopo) per fare il test della soluzione che sarà stata scritta.

  3. La soluzione dell'esercizio x va scritta nel file program0x.py nel punto indicato.

  4. Per testare la propria soluzione dare il comando python test0x.py da terminale (essendo posizionati nella directory che è stata prodotta dall'unzip dell'archivio). Il test controlla l'output della funzione che è stata scritta su un certo numero di input. Per ogni input stampa ok se l'output è corretto, altrimenti stampa un messaggio d'errore.

  5. Non modificare i nomi dei files, non spostarli in altre directories e non modificare i file test0x.py.

  6. Chi non ha comunicato la matricola deve inviare una mail all'indirizzo del corso con nome, cognome e matricola e email.

  7. È necessario essersi registrati su twiki prima di poter sottomettere le soluzioni degli homework. Le credenziali dell'account su twiki serviranno per autenticarsi sulla pagina della sottomissione.

  8. I voti per gli homeworks saranno pubblicati nella pagina dei voti. I voti verranno pubblicati per le sottomissioni correnti e non sono da considerarsi finali fino alla scadenza della sottomissione degli homeworks. Il punteggio massimo e' sotto la dicitura master.

Homeworks